Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Bando per Start Up non agricole

17 ottobre 2025

Il GAL comunica l’apertura del bando relativo all’intervento “SRE04 – Start Up non agricole”.
Il bando sostiene l’avviamento (start-up) di nuove attività imprenditoriali in ambito extra-agricolo nelle zone rurali, connesse alle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo di cui all’art. 32 del Reg. (UE) 2021/1060.

Può essere sostenuto l’avvio di nuove imprese in tutti i settori produttivi e di servizio per la realizzazione di attività e servizi per:
popolazione e target con esigenze specifiche (es. socioassistenziali, educativi, ricreativi, culturali, di mediazione, coworking, mobilità);
commercializzazione, promozione, comunicazione e IT;
attività artigianali, manifatturiere;
turismo rurale, ristorazione, ricettività, accoglienza, offerta ricreativa-culturale;
valorizzazione di beni culturali e ambientali;
ambiente, economia circolare e bioeconomia;
produzione di energia da fonti rinnovabili e razionalizzazione dell’uso di energia;
trasformazione e commercializzazione di prodotti, compresa la realizzazione di punti vendita.

Il bando è rivolto a:
Persone fisiche che intendono avviare un’iniziativa imprenditoriale, con sede operativa nel territorio del GAL Risorsa Lomellina.
Microimprese o piccole imprese costituite da non più di 10 mesi dalla data di apertura del presente bando, con sede operativa nel territorio del GAL Risorsa Lomellina.
Aggregazioni di persone fisiche e/o microimprese o piccole imprese.

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Controllo, accertamenti, sanzioni, interventi di prevenzione e sicurezza
Codice univoco di fatturazione UFRFUJ
Indirizzo Via Negrone Manara 21 - 27020 Albonese PV
Telefono 0384 52012
331 2176048
Fax 0384 52355
Email polizialocale@comune.albonese.pv.it
PEC polizia.albonese@legalmail.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
da Lunedì a Venerdi 12:00-13:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri